IIS LUCA PACIOLO

Avatar

Agricoltura 4.0: 

L’Agricoltura 4.0 rappresenta l’integrazione di tecnologie avanzate nel settore agroalimentare, migliorando l’efficienza e la sostenibilità delle pratiche agricole.  Questo approccio include, soprattutto nei sistemi di coltivazione verticale indoor, l’uso di sensori, di sistemi di gestione e controllo del clima, dell’irrigazione, della fertilizzazione, dell’illuminazione e di intelligenza artificiale, cercando di ottimizzare la gestione delle risorse e […]

Agricoltura 4.0:  Leggi tutto »

Crociera sul lago 

Finalità: il lago di Bracciano offre bellissimi scorci e panorami suggestivi: con il giro in battello sarà possibile andare alla scoperta delle meraviglie, tesori artistici e naturali, presenti nel territorio circostante. Il progetto si propone la realizzazione di un itinerario turistico alla scoperta dei luoghi che circondano il lago di Bracciano nell’ambito di una collaborazione

Crociera sul lago  Leggi tutto »

Percorsi agrituristici nel territorio del lago 

Il progetto si propone di realizzare proposte di itinerari turistici nei dintorni del lago di Bracciano, volti alla valorizzazione e promozione del territorio, degli agriturismi e delle aziende agricole presenti che, oltre ad offrire alloggio e ristorazione spesso organizzano attività ricreative, sportive o didattiche. Dalle visite guidate per il pubblico più giovane, che potrà ammirare

Percorsi agrituristici nel territorio del lago  Leggi tutto »

Interior design e Brand identity:

Il corso condurrà a sviluppare un progetto coerente di interni, integrato ad un progetto di identità visiva di un brand del territorio.  Obiettivi formativi Imparare a gestire il progetto di interni e la sua dimensione comunicativa all’interno di un progetto integrato di Brand Identity.  Risultato finale atteso Alla fine dell’esperienza studentesse e studenti avranno acquisito una conoscenza

Interior design e Brand identity: Leggi tutto »

Stampa 3 D e Digital manufactoring: 

Con questo progetto si intende fornire a studentesse e studenti conoscenze e strumenti utili per interpretare le esigenze moderne della produzione. Modellazione digitale, rappresentazione virtuale, digital manufacturing e stampa 3d sono aspetti integranti della realtà manifatturiera mondiale e italiana, che mostrano di aver già trasformato sensibilmente i paradigmi tradizionali della produzione industriale e artigianale.  I partecipanti acquisiranno

Stampa 3 D e Digital manufactoring:  Leggi tutto »

Modellazione e stampa 3 D di componenti meccanici: 

Modellazione e stampa 3 D di componenti meccanici:  L’obiettivo del Progetto consiste nell’introdurre gli studenti all’importante tema della progettazione di componenti meccanici e loro realizzazione mediante tecniche di manifattura additiva (stampa 3D). Più nel dettaglio, durante l’attività verranno affrontate le seguenti tematiche:  In seguito alla partecipazione al Progetto, i partecipanti: – Conosceranno le basi delle principali

Modellazione e stampa 3 D di componenti meccanici:  Leggi tutto »

Gamification e design 

Il progetto proposto ha come obiettivo quello di fornire allo studente conoscenze metodologiche e strumenti di gamification per il progetto di design e di comunicazione sociale. Attraverso applicazioni pratiche di illustrazione, animazione e concept/game design, verranno spiegati i processi attraverso i quali la programmazione della componente ludica nel progetto può agevolare la comprensione del mondo e stimolare comportamenti

Gamification e design  Leggi tutto »

Business plan di un’azienda agrituristica locale 

Descrizione del progetto Il Progetto proposto ha come oggetto l’analisi della tematica di creazione d’impresa incentrata prevalentemente sulla comprensione e costruzione del documento del Business Plan (o Piano industriale). L’obiettivo prefissato è quello di fornire una informazione sintetica sul percorso di creazione d’impresa, dal concepimento dell’idea alla sua realizzazione toccando i principali concetti e strumenti tipici del

Business plan di un’azienda agrituristica locale  Leggi tutto »

Cocreare valore tramite processi di innovazione aperta: 

Obiettivi   Il progetto si pone l’obiettivo di supportare gli studenti nella comprensione dei temi della co-creazione di valore e dell’innovazione aperta e della loro vitale importanza nel mondo organizzativo. Nel contesto attuale, prende campo, dunque, la cultura partecipativa che implica un passaggio dal paradigma di innovazione chiusa a quello di “open innovation”. L’innovazione aperta è

Cocreare valore tramite processi di innovazione aperta:  Leggi tutto »

La scuola incontra il lavoro 

Nel periodo compreso tra il 7 e il 25 ottobre 2024 gli studenti della 4 R, indirizzo professionale Web Community Manager, hanno effettuato un’attività di stage presso strutture del territorio. Lo stage, concordato con esponenti del mondo del lavoro, soddisfa la dimensione esperienziale e contribuisce all’approfondimento di aspetti di carattere normativo, organizzativo e sociale. Nell’ambito

La scuola incontra il lavoro  Leggi tutto »

Torna in alto