in collaborazione con il Comune di Bracciano
Il progetto è finalizzato a introdurre i ragazzi all’osservazione attenta, estetica e professionale di un bene
artistico, sviluppando la consapevolezza del valore del territorio e della necessità, nonché la capacità, di
coinvolgere in modo divertente turisti, visitatori nella scoperta e nell’apprezzamento del patrimonio
storico, artistico, culturale del territorio. Con l’affiancamento del tutor esterno, l’esperienza sarò in
particolare finalizzata ad acquisire alcune competenze della figura professionale della guida turistica.
Questo progetto rappresenta uno strumento attraverso il quale gli studenti, guidati da un esperto,
potranno affrontare le attività legate alla realizzazione di una guida dei beni culturali del territorio in forma
di caccia al tesoro e alla preparazione dell’accompagnamento dei visitatori
Attività previste:
- Individuazione dei percorsi con i luoghi da evidenziare
Divisione in gruppi e assegnazione dei percorsi
Analisi del percorso assegnato (informazioni storiche, geografiche, artistiche, attrazioni, curiosità,
aneddoti)
Individuazione delle tappe della caccia al tesoro
Raccolta del materiale ed elaborazione dei quesiti della caccia al tesoro
Revisione e selezione dei materiali raccolti
Elaborazione ed organizzazione dei contenuti, selezionati secondo la scheda predisposta
Partecipazione a visite, guidate dal tutor esterno, ai siti di interesse individuati
Revisione con il tutor esterno della guida realizzata
Organizzazione ed effettuazione di visite guidate a classi dell’Istituto Paciolo e di altri Istituti,
nonché di turisti su eventuale richiesta del Comune di Bracciano
Realizzazione di attività di comunicazione
Realizzazione di una presentazione dell’attività svolta per il portale PCTO dell’Istituto