Si conferma la validità dell’esperienza con Banca d’Italia. Anche in questo anno scolastico, infatti, il nostro Istituto ha aderito all’offerta di Banca d’Italia per i PCTO. Le studentesse e gli studenti delle classi del Tecnico Economico coinvolte nello svolgimento del progetto, a conclusione di un’intensa settimana, dal 31 marzo al 04 aprile, hanno presentato il lavoro svolto nell’evento conclusivo presso la sede del Dipartimento Pianificazione, Organizzazione e Bilancio – Servizio Assistenza e Consulenza Fiscale – Divisione Sostituzione Tributaria della Banca d’Italia, davanti al direttore e ai dipendenti della divisione, cimentandosi nella comunicazione in pubblico e rispondendo alle domande, evidenziando la capacità di gestire la forte emozione. L’esposizione è stata soddisfacente e molto apprezzata.  Nella realizzazione del progetto, “Obblighi fiscali della Banca d’Italia – il sostituto d’imposta”, gli allievi sono stati costantemente guidati da un tutor esterno della Banca, dott.ssa Valentina Di Marcantonio, e coordinati dal tutor interno, prof. Emanuele Pallotta.

Il progetto di Banca d’Italia, che fin dal 2016, nell’ambito della sua funzione istituzionale di diffusione della cultura economico-finanziaria, offre esperienze di alternanza scuola lavoro,  è un percorso formativo di eccellenza per la concretezza dell’esperienza di lavoro, per il confronto con una realtà prestigiosa che offre la possibilità  sviluppare competenze trasversali confrontandosi con un contesto nuovo in cui sono trattati alla pari, gli studenti possono orientarsi per le scelte future di studio e di lavoro e scoprono le possibilità di impiego in Banca d’Italia, ricevono nozioni di educazione finanziaria ed elementi di base sul sistema bancario e finanziario.

Il lavoro dei nostri studenti è stato molto apprezzato dalla commissione, in particolare l’estetica della presentazione multimediale e la chiarezza con cui argomenti complessi venivano comunicati.