Avvisi
Presentazione MAD
Modalità e Termini
Si comunica che il termine di presentazione delle MAD è fissato per il 31 agosto 2022. Verranno prese in considerazione esclusivamente le domande pervenute in posta elettronica d'Istituto. Le MAD pervenute con modalità diverse da quelle sopra specificate e al di fuori...

Un’occasione da non perdere!
Nel 2018 l’I.I.S. Luca Paciolo di Bracciano dava inizio, presso la sua sede dell’Istituto Professionale di Via dei Lecci, all’indirizzo di studi “Servizi Commerciali per la Web Community” con l’obiettivo di formare i cosiddetti “Web Community Manager”. I poco avvezzi...

Erasmus+
Dal Campidoglio au Capitole
La Sala Ledwall dell’I.I.S. Luca Paciolo si è illuminata il 5 aprile della preziosa presenza della delegazione del Lycée Professionnel “Le Mirail” di Toulouse (Francia). L’occasione è una di quelle speciali, si respira un entusiasmante clima di internazionalità, un...

Concerto di Primavera
Musica al Paciolo
Il 21 marzo, nell’Agorà, spazio didattico polivalente della sede centrale dell’IIS “Luca Paciolo” di Bracciano, gli allievi della Civica Scuola delle Arti – Fabrica Harmonica di Roma ed i loro Maestri hanno tenuto il primo “Concerto di Primavera”. L’iniziativa nasce...
Entusiasmo, competenza e futuro nei PCTO con la Banca d’Italia
Sei studenti del Paciolo, Ilaria e Federico (5^A - AFM), Silvia e Filippo (5^B - AFM), Alex e Francesco (5^E - SIA), sono i giovani partecipanti ai Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento con la prestigiosa Banca d’Italia. Lo scorso novembre,...

Orientamento in Uscita 2021/2022
Siete giunti al termine di un lungo percorso di formazione, oramai il mondo dell’Istruzione Superiore Universitaria e del lavoro è vicino. Molti di voi hanno le idee ben chiare, altri sono molto confusi ed alcuni hanno paura di fare scelte che potrebbero rivelarsi...
Lettera dei Docenti
Noi Docenti dell’Istituto Paciolo esprimiamo la nostra disapprovazione nei confronti di quanto accaduto il 16 dicembre nella sede di via Piave; il tentativo di occupazione, fallito grazie alla strenua difesa dell’istituzione attuata dalla Dirigente e dai suoi stretti...
Conferenza eTwinning
15 e 16 dicembre
L’Unità nazionale eTwinning, Agenzia nazionale Erasmus+ dell’Indire organizza la Conferenza nazionale eTwinning 2021 dal titolo “eTwinning nello sviluppo professionale dei docenti”. L’evento, articolato nelle giornate del 15 e 16 dicembre sarà trasmesso in diretta...
Gli Studenti del Paciolo al Servizio del Patrimonio Artistico Braccianese
L’Assemblea Costituente che, tra il 2 giugno del 1946 e il 27 dicembre 1947, fu impegnata a scrivere la bellissima Costituzione della Repubblica Italiana, non solo formulò il testo dell’Articolo 9 a tutela e baluardo della cultura, della ricerca scientifica e tecnica,...
Insegnare il Tema dei Rifugiati
“Insegnare il tema dei rifugiati” è il titolo dell’interessante iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). Il tema dei rifugiati, oggi di strettissima attualità, non può non...